Mi chiamo Morena, vivo a Milano e disegnare è sempre stata la mia passione più grande, che è diventata anche lavoro a tempo pieno.
Mi piace dedicarmi all’illustrazione per l’infanzia nei suoi toni più allegri e vivaci, che mi riportano ai giorni leggeri di quando ero bambina.
Dal 2010 ad oggi ho pubblicato diversi libri in Italia e all’estero. Non mi occupo solo di albi, però: ho disegnato libri gioco, antologie e volumi per le vacanze, sticker books, biglietti di auguri e perfino app di fiabe animate! Qui ci sono alcuni dei miei lavori per l’editoria.
Pur essendo sempre stata appassionata di libri illustrati e curiosa per natura, mi vedo come una ragioniera che disegna: non ho studiato materie artistiche, ma contabilità, marketing, diritto e lingue straniere.
A 25 anni poi, ho invertito la rotta seguendo la mia naturale inclinazione, formandomi come autodidatta, con (molti) libri. Uniche eccezioni, qualche workshop di illustrazione ed un breve corso serale di anatomia umana, in cui ero un completo disastro.
Col tempo ho aggiustato il tiro, sperimentato, studiato il mercato che mi interessava di più e ho dato al mio itinerario delle tappe ben definite, scoprendo che tutte le mie basi di lingue, diritto e marketing erano tornate molto utili nella gestione della promozione, dei clienti e della contabilità. Insomma, tutte quelle cose noiosissime che però bisogna sapere per lavorare come freelance.
Al momento sono rappresentata da due agenzie che svolgono una piccola parte di questo “sporco lavoro”: una è Illustopia, l’altra Advocate Art, dove parteciperò ad uno stage per studiare i mercati internazionali dell’illustrazione.
Mi sono raccontata un po’ qui
L’effetto farfalla | Come ho iniziato a fare illustrazione| Il momento magico | I libri della mia infanzia che mi hanno fatto dire: “Da grande faccio i libri disegnati!” | Dieci cose che ho imparato rendendo il mio hobby un lavoro | Storia di un blocco creativo (e di quanto poco se ne parla) | Una scatola di acquarelli e vecchie paure
Alcuni dei libri che consiglio sempre
La via dell’Artista | Big Magic | Ruba come un artista | Semina come un artista | Disegnare con la parte destra del cervello | L’Arte del Colore | Art INC. | Manuale dell’illustratore | How to be an illustrator | Arte come mestiere | Tutti possono fare fumetti | The illusion of life: Disney Animation | Children’s Picturebooks
Fuori dal disegno
Sono una grande appassionata di cultura britannica (non solo inglese!), mi piace viaggiare soprattutto in solitaria.
Il mio argomento di discussione preferito sono i libri: potrei parlarne per ore.
Ho un debole per i cani coi baffi e per i gatti.
Colore preferito: blu.
Disegnare è un’avventura!
A volte entusiasmante, a tratti un po’ spaventosa, ma in definitiva sempre arricchente, per questo raccontarla e condividerla è sempre un piacere per me. E’ stato proprio così che nel 2010 ho iniziato questo blog.
Del resto, cosa c’è di più portentoso dell’universo sconfinato che può essere contenuto in una semplice matita?
Il disegno ci invita ad osservare il mondo dentro e fuori di noi, ci permette di capire, interpretare e raccontare.
Corsi e percorsi
Per uscire dalla mia solitaria caverna e fare un’altra cosa che amo molto, dal 2013 ho tenuto quasi 20 workshop in giro per l’Italia e, nel 2017 ho insegnato Tecniche per l’Illustrazione alla Scuola Arte&Messaggio di Milano.
Seguire la crescita artistica di altri disegnatori mi dà una gioia e una soddisfazione infinite!
Per restare aggiornati sui corsi, questa è la pagina dedicata; e poi, nella newsletter bimestrale, ci sono tutte le ultime novità che arrivano comodamente per email.
Facile come bere un bicchier d’acqua, no?