La piccola libreria nell’albero che fa sognare

In un mondo che sembra sempre di più allontanarsi dalla magia della natura in favore della tecnologia, qualcuno ha trovato un punto di contatto fra due cose apparentemente agli antipodi.

Sharalee Howard lavora alla biblioteca pubblica di Coeur d’Alene, nel freddo Idaho; e l’amore per i libri sembra non fermarsi al suo lavoro.
Quando il grande e vecchio albero vicino casa si è ammalato, ha deciso di rendere il suo abbattimento qualcosa di utile, con un pizzico di poesia.

Una piccola biblioteca libera è stata costruita all’interno del tronco, a cui sono stati aggiunti un tetto, una porta a vetri e perfino un allacciamento elettrico che illumina i volumi messi a disposizione per ogni lettore di passaggio.

Le foto e i video della realizzazione di questo piccolo capolavoro che riesce davvero a fare sognare chi li guarda, hanno fatto il giro del web.
Ciò che è importante sapere è che questo progetto non è a sé stante; fa invece parte di un circuito che si chiama “Little Free Library”, che conta più di 75.000 piccole biblioteche sparse nel mondo.

Ogni biblioteca invita ed ispira i lettori di passaggio ed esalta il valore della lettura.
Non sono ormai poche le persone che visitano volontariamente le biblioteche “selvagge” cercandole sulla mappa messa a disposizione dal sito ufficiale del circuito Little free Library.

Il progetto, attorno a cui si sviluppano innumerevoli iniziative legate alla lettura, è stato fortemente voluto dal suo fondatore, Todd H. Bol, mancato lo scorso 18 ottobre, ed è un’eredità preziosa che fa pensare a quanto i libri ci possono dare.

Se anche tu hai sentito la scintilla della pazzia come me e ti stai chiedendo come aprire una Little Free Library, ecco come funziona!

Un piccolo lettore in posa davanti alla libreria. Certo che innevata, sembra proprio uscita da un sogno!

Commenti

commenti

Total
13
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Article

5 domande sull'Anatomia per Artisti, con Ilaria Urbinati

Next Article

Tre libri per disegnare tutto l'anno

Related Posts