I paesaggi narranti di Kirsten Sims

La maggior parte dei disegnatori legati all’illustrazione ama studiare l’espressività del corpo, gli stati d’animo umani, azioni, pose, situazioni.

Ben pochi si soffermano invece sul paesaggio; soprattutto inteso non come uno sfondo o una scenografia o un insieme di cosiddetti “props”, ma qualcosa di vivo, vibrante e narrante.

Kirsten Sims, illustratrice sudafricana, ha invece fatto una scelta diversa. Evidentemente suggestionata dagli scorci che il suo continente offre, racconta le emozioni con pennellate a volte delicate ed altre decise. Una rigogliosa vegetazione, grandi cieli e mari, foreste e cascate diventano quindi i veri protagonisti delle sue tavole, dove esseri umani e animali si perdono, si abbandonano o vivono momenti magici, qualche volta sovrannaturali.
Molto belli anche gli esperimenti che posta spesso sul suo blog, questa è invece la sua pagina Facebook.

Kirsten Sims inoltre ha disegnato anche per bambini, come in “Baltasar O Grande” (Orfeu Negro, 2016)

kirstensims00 kirstensims1 kirstensims2 kirstensims3 kirstensims4 kirstensims5 kirstensims7 kirstensims8 kirstensims9 kirstensims10

Commenti

commenti

Total
119
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Article

5 domande a... Noemi De Maio

Next Article

5 domande a... Greta Xella

Related Posts