I nuovi corsi di Artelier: scrittura e illustrazione a Padova

Lo staff di Artelier ci inoltra tre dei suoi nuovi corsi in arrivo per il 2016. Sono davvero appetitosi!

Spoiler: ho partecipato al corso di Isabella Mazzanti e a quello di Davide Calì e sono davvero capaci di far tirare fuori il meglio di sé. Consigliatissimi. 

Per più informazioni e contatti: il sito di Artelier.

germandi_artelier1

30 – 31 Gennaio 2016 : CHE CARATTERE!
con Francesca Ghermandi

Due giorni di immersione nel disegno: la creazione di un personaggio, i personaggi nei fumetti e il progetto di una mascotte per la pubblicità.

+ informazioni e iscrizioni

 

mazzanti_artelier1

 

13 – 14 Febbraio 2016 : GRAYTONES
con Isabella Mazzanti

Obiettivo del workshop sara` scoprire le potenzialita` nascoste della grafite, trovare il proprio segno e la propria maniera di utilizzarla, sia come tecnica pura, sia come base per lo sviluppo di un proprio linguaggio personale.
Durante i due giorni di corso saranno svolti esercizi collettivi ed individuali, tutti focalizzati sulla tecnica. Ci sara` una sessione di disegno dal vero, con copia di un oggetto e studio del chiaroscuro.

+ informazioni e iscrizioni

 

 

 

davidecali_monicabarengo_artlieri1

 

27 – 28 Febbraio 2016: C’E’ QUALCOSA CHE ANCORA NON FUNZIONA (Volume 2)
con Davide Calì

Tutte le storie prima o poi si bloccano. Alle volte si inchiodano ancora prima di cominciare e non c’è verso di portarle avanti. Alle volte invece si fermano più in là, talvolta a un passo dalla fine. Certe altre ancora si fermano dopo. Sì, perché trovate l’editore a cui la storia piace ma… non proprio così com’è. Allora bisogna essere capaci di riprenderla, smontarla e rimontarla daccapo…

+ informazioni e iscrizioni

 

Commenti

commenti

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Article

Nani senza mutande e spaghetti alla Bolognese: censura e adattamento nei libri per l'infanzia

Next Article

Dmitry Narozhny illustra i tipi di creativo al PC

Related Posts