Ars Qubica: l’emozionante legame fra Arte e Matematica

Va bene, lo confesso: come molti disegnatori figurativi sono una frana nel disegno tecnico (ed è un mio grande rimpianto non averlo approfondito) ma soprattutto in matematica, anche se mi piace. Sono sempre stata affascinata dall’apparente dicotomia Arte-Scienza.
Scrivo “apparente” perché in realtà non c’è questa netta divisione come si può pensare superficialmente: sono legate, ed in alcuni casi le vedo come due facce della stessa medaglia.

qubicajpg

C’è tanta creatività nella Scienza e nella Matematica nelle loro forme più variegate, e il caso in cui questo si concretizza a livello visivo è quello della geometria.
Per questo, Cristobal Villa nel suo progetto “Ars Qubica” ha voluto mostrare con delle sequenze ed il supporto di una bella traccia musicale, l’emozione che può generare lo sviluppo di figure geometriche sempre più complesse, fino ad arrivare a vere e proprie trame.

Ah, il fascino della matematica! Chi l’avrebbe mai detto, no?

Fonte

Commenti

commenti

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Article

Dmitry Narozhny illustra i tipi di creativo al PC

Next Article

Cento anni dopo, Quentin Blake illustrerà un libro inedito di Beatrix Potter

Related Posts