L’idea ha compiuto 40 anni proprio quest’anno: furono due tipi qualunque come Brian Eno e Peter Schmidt a svilupparla insieme, unendo due progetti personali molti simili e quindi affini e adatti a creare un unico prodotto.
“Oblique strategies“, un deck di carte pubblicato nel 1975 e ristampato più volte in seguito, fu pensato per venire incontro ai più frequenti blocchi creativi di artisti e musicisti. (Leggi anche: i 7 tipi di blocco creativo)
Le carte originali scritte nel 1974 (fonte: Brian Eno News)
Ogni carta riporta un aforisma, uno spunto, per favorire lo sviluppo del cosiddetto “pensiero laterale”.
Anche produzioni musicali importanti come quelle di David Bowie e dei Coldplay hanno deciso di sfruttare le strategie oblique.
Alcuni degli aforismi ideati da Eno e da Schmidt risultano piuttosto ermetici o perfino indecifrabili, ma questo è stato frutto di una scelta ben definita dai due artisti. Non è una soluzione ovvia quella che si vuole dare a chi consulta il deck, ma piuttosto uno stimolo a pensare, ad elaborare e quindi a raggiungere con le proprie forze un’interpretazione che possa essere adatta alla situazione e al blocco creativo.
Non è allora un’istruzione quella che viene fornita dalla carta sorteggiata, piuttosto un sollecito all’immaginazione, a volte una suggestione.
Nel tempo, le prime edizioni del deck sono diventate rare ed introvabili, dei veri pezzi da collezione.
Le prime carte sono state raccolte nel libro di Brian Eno “Visual Music”, si trova facilmente su Amazon.
Il fatto che il contenuto delle carte sia così criptico ha contribuito a renderle molto ricercate nonostante siano passati tutti questi anni dalla loro prima release; per questo, nel 2001, Brian Eno ha rilasciato un nuovo set, fino ad arrivare a un’edizione limitata di appena 500 confezioni.

Altri artisti e creativi si sono ispirati poi alle famose carte: uno è l’illustratore Austin Kleon che ha rilasciato un kit virtuale per i suoi follower e lettori molto recentemente, chiamato Steal Strategies.
Buongiorno sarei interessata a sapere se ci sono in vendita LE CARTE in Italiano per tempi specifici tipo: CREATIVITA’ – IMPRENDITORIA – PERSONAL BRANDING
Ciao Chiara, so che Gioia Gottini, che si occupa proprio di questo settore, utilizza queste: http://amzn.to/2nMPsGe
E infatti le ho acquistate e mi sono state molto utili!