Benedico l’esistenza di internet ogni volta che dei documenti preziosi vengono rispolverati e messi a disposizione di chiunque, proprio utilizzando la tecnologia.
Una delle ultime e più preziose aggiunte riguarda quasi quattromila pagine dai taccuini del famoso pittore tedesco Paul Klee. Quasi l’intera totalità dei taccuini è conservata a Berna, al Zentrum Paul Klee.
La raccolta riguarda i taccuini che vanno dal 1921 al 1931. Teoria del colore, composizione, geometrie… E’ proprio affascinante sfogliare i pensieri e le annotazioni di artisti che hanno fatto la Storia.
Spero resterete meravigliati quanto me. Li trovate a questo indirizzo, buona consultazione (e non dimenticate di condividere questa risorsa così curiosa e arricchente: 4000 pagine di appunti di Paul Klee online per tutti )!
che meraviglia!!!
Klee ,innovatore del linguaggio dell’arte del dipingere e ricercatore dei significati e dei valori del “segno” è stato per me il maestro della mia ricerca personale . Da lui ho appreso scienza e conoscenza del “segno , come analisi , e del disegno ,come arte della figurazione .. Klee ha aperto nuovi orizzonti all’arte del nostro tempo simile a quello che Leonardo da Vinci ha rappresentato per il suo secolo . L’insegnamento di Klee , come cultura universale del segno è oggi ancora valido e molto attuale .
concordo,è stato un innovatore!
Ogni suo segno è di una profondità unica da contemplare e studiare.
Woooow gli appunti di Klee..Magnifica risorsa! Grazie infinite per averla condivisa!!!
Trovo questo blog favoloso. Paul Klee è stato il mio artista preferito già da adolescente. Mi ricordo che nella biblioteca del mio Liceo Artistico, c’era un libro su di lui che conteneva qualche tavola, qualche schizzo, ma non era completo come il vostro blog.
Grazie
Interessantissimo. Peccato xó che sia tutto in tedesco, lingua che conosco pochissimo. Cmq grazie lo stesso per ad condivisione. È un’ottima spunto per una che come me impara ora ad orientarsi nel mondo dell’artevfigurativa. 😃