Scrivimi una storia – autori e illustratori si incontrano

Un anno fa ho partecipato al workshop di scrittura di Davide Calì, con Artelier.
Non sapevo che in seguito, durante le edizioni delle iniziative successive, fosse nata questa bellissima iniziativa. Lascio che Davide ce la presenti.

Uno dei libri più belli di Davide Calì, “Il nemico“, illustrato da Serge Bloch
edito in Italia da Terre di Mezzo
fonte immagine

A tutti gli illustratori e illustratrici in cerca di storie

Scrivimi una storia è una rubrica che ho inaugurato al workshop di Artelier, a Padova, e che porterò avanti in altri corsi.

Il principio è questo: spesso gli illustratori hanno difficoltà a trovare chi gli scriva una storia e purtroppo, finché non illustri una storia è difficile trovare un editore che te ne dia una da illustrare. E’ un circolo vizioso che paralizza molti illustratori per anni. Dall’altra parte ci sono gli scrittori, che scrivono storie che sarebbero illustrate ma non sanno a chi farle disegnare.

Scrivimi una storia nasce per fare incontrare illustratori senza storia e autori senza illustrazioni.

Spesso per lavoro mi è capitato di scrivere ispirandomi al book di qualcuno, per cui ho pensato di proporre questa esperienza ai corsi, chiedendo a tutti gli illustratori che hanno un progetto che sta nel cassetto da tempo in attesa di un testo, oppure che vogliono semplicemente mostrare il proprio book a degli autori in erba, di spedirmi il loro materiale.

Io lo proietterò durante i corsi. Se ne viene fuori qualche storia, saranno gli autori a contattarli direttamente.
Al primo giro ho chiamato personalmente un po’ di conoscenti, ora ho pensato di rendere pubblica la chiamata.

Tutti gli interessati possono spedire il materiale in messaggio privato a  questa pagina Facebook, specificando all’inizio del messaggio: SCRIVIMI UNA STORIA.

IMPORTANTE
Ogni materiale inviato deve contenere nome, cognome e indirizzo e-mail.

Commenti

commenti

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Article

Lùmina: un anno dopo, una meraviglia reale al cento per cento

Next Article

Colori, parole, persone e ispirazione al Salone del Libro di Torino

Related Posts