Qualche tempo fa ho intervistato Linda Cavallini ed Emanuele Tenderini per conoscere il loro progetto, Lùmina, che hanno deciso di finanziare indipendentemente tramite la realtà del crowdfunding, che in Italia è ancora poco conosciuta.
Linda ed Emanuele sono tra i miei autori preferiti, li seguo da anni (Emanuele da prima che iniziassi a disegnare per professione, quando andavo ancora all’università) e l’idea di sostenerli in questa avventura mi sembrava imprescindibile.
Sono state settimane di trepidazione…
Sono emozionata come se questo fumetto fosse mio.
Anzi, un po’ lo è.
Accade per ogni crowdfunding a cui si partecipa: il risultato è che ciò che viene finanziato collettivamente è di tutti ed è una cosa grandissima, meravigliosa, un po’ magica.
Quando si partecipa ad un crowdfunding non si danno solo soldi, che sono preziosi certo e direi fondamentali per iniziative e prodotti, ma non sono tutto. Quando si partecipa si crea proprio una sinergia, una partecipazione, un’attesa collettiva. Si danno la propria presenza, il proprio sostegno, la propria fiducia, perchè accada qualcosa. Versare 5 o 1000 euro significa dire “Io credo in questo progetto, conta su di me.”
E infatti lo slogan di Lùmina è stato proprio: Make it happen.
E lo abbiamo fatto succedere: la cifra non solo è stata raggiunta (con uno sprint finale inimmaginato che ci ha tenuti tutti col fiato sospeso), ma attualmente continua a salire. E’ un segnale fortissimo ed entusiasmante.
Siccome paradossalmente in questo caso, i soldi sono solo una piccola parte di questo evento, io volevo scrivere della mia gioia e della mia riflessione: questo fumetto sarà nostro. Di noi disegnatori e fan.
E’ un fumetto che abbiamo voluto tutti insieme e abbiamo assistito a qualcosa di grande: non è vero che in Italia tutti sono disinteressati al fumetto, al disegno, alle belle storie.
Il successo di questo crowdfunding non è solo di Emanuele e Linda, non è solo di Coffee Tree Studio che si è occupato della comunicazione , è tutto nostro: è la dimostrazione che un sogno può diventare realtà.
E’ un’iniezione di fiducia e di ottimismo, perchè nonostante la crisi economica pesante che attraversiamo, nonostante le parole stanche ascoltate e lette dappertutto, ci sono cose che funzionano, che palpitano di vita, che ci dicono che non bisogna smettere di darsi da fare, di lottare per i propri sogni.
A Linda ed Emanuele va tutta la mia ammirazione: siete grandi ragazzi!
E ora al lavoro, stiamo tutti aspettando la nostra copia di Lùmina!
Se non lo avete ancora fatto e volete sostenere questo progetto (che è andato ingrandendosi nel corso di queste settimane) questa è la pagina Facebook di Lùmina e questo il link al crowdfunding su Indiegogo.
Potete anche creare il vostro hommage per supportare Lùmina, guardate sulla pagina fan come potete fare.
grazie infinite del sostegno! <3 l'abbiamo reso possibile cacchio!!! grazie a tutti! :) l'abbiamo fatto assieme!!