Keri Smith, che ha fatto della creatività il suo vero e proprio mestiere, ha scritto un PDF perfettamente stampabile in inglese, che riporta una serie di attività creative sbloccanti.
Non tutte concernono strettamente il disegno ma si sa, la creatività prende le strade più varie, e così ho deciso di tradurvi questi “tips”.
Le 100 idee
- Esci a fare una passeggiata e disegna ciò che vedi dall’altra parte della strada
- Scrivi una lettera a te stesso nel futuro
- Compra qualcosa di non costoso che sia simbolo del tuo atto creativo (una penna,una tazzina…)
- Disegna la tua cena
- Trova una poesia a cui rispondere e poi conservala nel tuo quaderno
- Incolla una busta sul tuo taccuino e per una settimana raccogli ciò che trovi di interessante per strada
- Avvicinati a un artista nuovo e poi descrivi cosa ti ha spinto verso di lui
- Trova la foto di una persona che non conosci e scrivi una piccola biografia su di lei
- Dedica un giorno a disegnare solo cose rosse
- Disegna la tua bici
- Fai una lista di ciò che potresti comprare settimana prossima
- Disegna una mappa di ovunque vai in una giornata
- Disegna una mappa delle linee della tua mano
- Traccia le tue orme con del carboncino
- Registra una conversazione udita per caso
- Traccia il percorso da dove vivi alla Luna
- Vai in un colorificio e raccogli tutti i campioni colore dei tuoi colori preferiti
- Disegna il tuo albero preferito
- Prenditi un quarto d’ora intero per mangiare un frutto
- Scrivi un breve haiku
- Stai a testa in giù per cinque minuti
- Appendi degli oggetti trovati sul ramo di un albero
- Scrivi le istruzioni per un cucciolo
- Fai un collage con elementi naturali
- Leggi un libro in un giorno
- Illustra la tua lista del fruttivendolo
- Leggi a voce alta un racconto a qualcuno
- Scrivi una lettera (o un’email) a qualcuno che ammiri
- Studia il viso di qualcuno che non ti piace
- Gioca col cibo
- Colleziona cose minuscole
- Elenca gli odori del tuo vicinato
- Elenca 100 usi per una lattina
- Riempi una pagina con tantissimi cerchietti poi colorali
- Dai via qualcosa a cui tieni
- Scegli un oggetto e disegna il lato che non vedi
- Elenca i posti dove hai vissuto (o dove hai viaggiato RDD)
- Descrivi la tua stanza preferita entrando nei dettagli
- Descrivi il rapporto nei confronti della tua lavatrice
- Disegna tutti gli oggetti contenuti nella tua borsa
- Disegna un mini libro illustrato “tutte le mie liste della spesa”
- Crea un personaggio basato su qualcuno che conosci poi descrivi i suoi tratti caratteriali
- Richiama il tuo gioco preferito da piccolo
- Metti le cartoline ricevute all’interno delle antine di un armadio o di una dispensa così quando l’apri le vedi
- Disegna lo stesso oggetto ogni giorno per una settimana
- Scrivi nel tuo quaderno ogni giorno utilizzando medium diversi (matita, penna,pennarello,evidenziatore,carboncino ecc)
- Disegna i componenti del tuo oggetto preferito
- Pensa a qualcosa di utile fatto con della carta e una cassetta
- Fai una ricerca su una festività o rituale di un’altra cultura
- Disegna una piccola esposizione artistica temporanea,tipo su post-it
- Disegna una mappa dei tuoi posti preferiti e poi dalla a qualcuno che ti è vicino
- Richiama i suoni che hai sentito per un’ora,nella tua testa
- Crea una griglia e incollaci sopra vari pezzi di texture presi da riviste
- Per un’intera giornata, lascia del tutto i tuoi media (telefono,cellulare,televisione,computer) e scrivi che effetto ti fa a fine giornata
- Rendi sei differenti superfici disegnate solo a matita
- Disegna la tua spazzatura
- Una mattina fai un collage
- Elenca le tue 10 cose più importanti (non possono essere inclusi persone e animali)
- Elenca 10 cose che vorresti fare ogni giorno
- Incolla una foto di te da bambino nel tuo quaderno
- Fai qualcosa da uno scarto buttato
- Scrivi nel tuo quaderno una pagina con un testo GRANDISSIMO
- Raccogli delle cose abbastanza piatte e incollale sulla pagina del tuo quaderno
- Altera fisicamente una pagina (bruciala,sporca con del the,bucala,qualunque cosa)
- Nota delle combinazioni cromatiche che trovi in giro e annotale
- Fai esperienza con dei timbri (anche artigianali,tipo le patate ecc)
- Annota la definizione di parole o espressioni che ti piacciono,copiandole dal dizionario
- Disegna il contorno (linea esterna/outline) di un oggetto senza guardare la pagina
- Cosa pensi in questo momento? Scrivilo
- Non fare nulla.
- Scrivi di getto 10 cose che dovresti o potresti fare. Poi fai l’ultima che hai scritto
- Crea un’immagine usando solo puntini
- Fai tre disegni a velocità diversa
- Mettiti un piccolo oggetto nella tasca sinistra poi disegnalo senza guardarlo, solo toccandolo con la mano nella tasca
- Crea un grafico misurando un aspetto della tua vita
- Disegna il sole
- Scrivi delle istruzioni o il procedimento per qualcosa che si fa tutti i giorni
- Crea delle tracce usando il cibo (facendolo a fette,frutti,verdura ecc)
- Prendi una foto e alterala disegnandoci sopra
- Scrivi una lettera utilizzando un medium non convenzionale (carboncino,pennarello ecc)
- Disegna un oggetto per venti minuti
- Combina due attività che non hai mai combinato prima assieme (es. ascolta musica mentre cucini, riordina mentre sei a telefono RDD)
- Descrivi la tua giornata come verrebbe fatto in una rivista. Diviso per categorie.
- Fai una lista di ciò che fai per evadere
- Ritaglia una forma casuale in una rivista includendo più fogli poi con quelle forme crea un collage
- Scrivi sul tuo quaderno in un tuo codice
- Fai un disegno o un dipinto con prodotti e strumenti trovati in bagno
- Scrivi sul tuo quaderno un segreto, poi taglialo in tanti pezzettini di forme svariate e attaccali alla pagina del quadernino in maniera disordinata come fossero un puzzle scombinato
- Prova un medio che sottrae (es. disegna con una gomma su una superficie colorata in precedenza, o prova il graffito RDD)
- Scrivi o disegna qualcosa a proposito delle porte nella tua vita
- Disegna una cartolina dove è raffigurata un’attività
- Scrivi sul tuo quaderno dividendo su più livelli (es delle colonne o dividi tutto in quadrati RDD)
- Scrivi la tua definizione di: “sedersi” “aspettare” “dormire” e “mangiare”
- Descrivi tue 10 abitudini
- Illustra il concetto di “semplicità”
- Inventa altri 5 modi di essere creativo come quelli sopracitati
Da stampare e attaccare accanto alla scrivania! molto carino! :)
punto 70- fatto
-.-